E' vietata qualsiasi riproduzione dei contenuti di questo sito, salvo consenso scritto. 
Tutti i diritti spettano alla società IT2.0 Sagl (©copyright 2024).

Personale abilitato per operazioni OPEN
A1/A3 e A2.


Ispezioni edili

L’utilizzo di droni consente di eseguire ispezioni fotografiche e video con camera ad alta risoluzione anche in zone difficilmente accessibili.
Per questo motivo la ripresa con drone offre una rapida e sicura alternativa per accedere a tetti, facciate e grondaie senza l’impiego di ponteggi, gru o cestelli elevatori e senza i rischi connessi a interventi manuali, risultando così un’alternativa più rapida, economica e sicura delle tradizionali metodologie di diagnostica per l’edilizia.
Fotogrammetria 2D-3D
La fotogrammetria con drone rientra nelle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Il rilievo aereo fotogrammetrico esiste già da molto tempo, ma i rilievi con droni hanno aperto nuovi scenari in quanto con essi è possibile avvicinarsi molto vicino e stabilmente al soggetto in questione. Si potranno quindi ottenere informazioni metriche di edifici, o di altri oggetti tridimensionali, partendo dall’elaborazione di due o più fotografie scattate da punti di vista differenti, in modo da ricreare la dimensione, la posizione e l’orientamento dell’edificio o dell’oggetto in questione. La fotogrammetria con drone permette di accedere ad aree difficilmente raggiungibili o inaccessibili, procurando immagini dettagliate in modo più veloce rispetti ai metodi standard e a prezzo più contenuto.
